Anno: 2019
Evento: ll Sacramento dell'Unzione degli ammalati nella Parrocchia Araceli di Vicenza
Titolo: 11556.jpg
Archivio foto
|
NotizieUn nuovo luogo di culto per la comunità rumena di MirandolaPer intercessione della Santa Madre del Signore e con la benedizione di Sua Eccellenza Reverendissima Mons. Francesco Cavina, la Comunità greco-cattolica di Mirandola ha ricevuto un nuovo spazio liturgico per le celebrazioni e le proprie attività. L’accordo è stato fatto grazie alla benevolenza del Vicario generale della Diocesi di Carpi don Carlo Malavazi e del parroco della Comunità di Cavezzo, don Giancarlo Dallari (dell’arcivescovado di Modena). La chiesa, che ha come protettrice “Santa Maria Assunta”, è una costruzione del 1700 e si trova nella località Cavezzo, in Via Concordia 119. Il periodo per il quale si è stipulato il comodato d’uso gratuito è di tre anni, con la possibilità di rinnovarlo. Tutta la nostra Comunità si è impegnata a sistemare ed a pulire la chiesa ed, al termine dei lavori, il 4 Febbraio 2018, durante la Santa e Divina Liturgia, si è ringraziato il Signore per il beneficio ottenuto. Prima della celebrazione eucaristica sono state lette le preghiere assolutorie per i fatti sconosciuti ed ignoti, successi dopo il terremoto. Si è poi fatta una processione attorno alla chiesa per tre volte, aspergendo di acqua benedetta l’esterno del sacro edificio. Durante il percorso sono stati eseguiti canti religiosi come: “Santo Dio”, “ O Mamma Santa…” È venuta la Mamma…” etc. Alla fine della Santa e Divina Liturgia, la Comunità ha offerto, come segno di gratitudine per l’aiuto datole, a padre Giancarlo Dallari un attestato di ringraziamento ed un’icona che rappresenta la Santissima Trinità. Alla fine è stato officiato un Requiem per i fondatori ed i benefattori del sacro edificio. L’avvenimento è stato concluso con una doviziosa agape fraterna alla quale sono stati invitati tutti i presenti. Traduzione in italiano: prof. Giuseppe Munarini
P. Ioan Feier
Eventi foto collegati a questa notiziaPer inviare una notizia, si prega di utilizzare questo formulario. |
Parrocchie
|