Română | Italiano
HomeNotizie20137 Dicembre: Una domenica di cuore - Faenza
Archivio foto
Anno: 2020 » Evento: Ordinazione di presbiteri presso la cattedrale di Oradea » Titolo: 11677.jpg

Anno: 2020

Evento: Ordinazione di presbiteri presso la cattedrale di Oradea

Titolo: 11677.jpg

Notizie

Una domenica di cuore - Faenza

Una domenica di cuore - Faenza

“Domenica 24 novembre vi invitiamo a partecipare alla Santa Messa ed al pranzo organizzato dalla nostra parrocchia assieme ad AMI (Associazione Missionaria Internazionale). Vi aspettiamo calorosamente. Padre Horea. “
          Fin dal primo momento ho saputo che non sarebbe stato un semplice invito alla Santa Messa della domenica e ne avrei avuto la certezza nel momento in cui la piccola, ma accogliente chiesa S. Margherita riuniva in un caloroso abbraccio sia i credenti rumeni, quanto i membri dell’Associazione Missionaria di Faenza. E’ meraviglioso sentire quanto l’energia di persone così differenti come cultura, fede, istruzione e le convinzioni di tutti i generi, si intrecci con la propria e soprattutto vedere che costoro partecipano nel modo più spontaneo alla processione che il padre Horea ha predicato contemporaneamente in romeno ed in italiano.
          Sicuramente l’attimo più commovente è arrivato nella parte finale, in cui tre piccoli angioletti vestiti con costumi tradizionali rumeni, ci hanno dato una vera e propria lezione di candore e purezza dell’anima, insegnandoci che la preghiera non consiste soltanto nel pronunciare parole ben imparate a memoria, ma è la singola espressione di ciascuno di noi di entrare in contatto con la divinità.
          L’unico pensiero di quell’istante era la felicità di avere al mio fianco le persone che amo, perché alcune uniche sensazioni non si possono raccontare, ma si vivono e si condividono con chi ci sta accanto; come anche il pranzo, che è stato più un pretesto di stare insieme, di conoscerci e di trasmettere le proprie esperienze di vita. Padre Horea ci ha raccontato del terrore creato dal regime comunista in Romania, in particolare del supplizio a cui furono sottoposti i vescovi, i preti ed i fedeli greco-cattolici, a cui vennero demolite le chiese in modo abusivo dai sovrani atei; dall’altra parte i membri AMI ci hanno presentato persone per cui il verbo “aiutare” è diventato uno scopo ed un modo di vita.
          Mentre le immagini testimoniavano i progetti portati a termine nel mondo (che a noi sembrerebbero ordinari nel nostro quotidiano), riflettevo su come queste creazioni siano miracoli che tutti noi dovremmo compiere nel nostro piccolo ogni giorno.
          Ora che ci penso, “AMI” nella lingua italiana è la forma imperativa del verbo “amare”,sarà forse una coincidenza?
          Si avvicina il Natale! Apprezziamo e cogliamo i semplici doni che la vita ci offre: salute, famiglia ed amici; ed arricchiamoci coi gesti che possiamo offrire al prossimo: perché un giorno senza aver donato nulla (un sorriso, un supporto o una carezza), è un giorno perduto!
Iulia Onica

 

Eventi foto collegati a questa notizia

Per inviare una notizia, si prega di utilizzare questo  formulario.