Română | Italiano
HomeNotizie201525 Maggio: Il Decreto di erezione ufficiale della Missione Romena Unita nella Diocesi di ...
Archivio foto
Anno: 2020 » Evento: Festa della parrocchia Roma Nord e festa dell'Unione del 1859 » Titolo: 11638.jpg

Anno: 2020

Evento: Festa della parrocchia Roma Nord e festa dell'Unione del 1859

Titolo: 11638.jpg

Notizie

Il Decreto di erezione ufficiale della Missione Romena Unita nella Diocesi di Mantova

Il Decreto di erezione ufficiale della Missione Romena Unita nella Diocesi di Mantova

Mercoledì 23 Maggio per la Chiesa Romena Unita con Roma di Mantova è stato un giorno da ascrivere nella storia in quanto la presenza della nostra Chiesa ha conosciuto un nuovo passo per essere riconosciuta e stabilizzata ufficialmente, dopo un periodo di attività di oltre otto anni dall’apertura della prima Comunità ad Ostiglia, seguita, nel 2012 da quella di Mantova.
Nella Sala del palazzo Episcopale, Sua Ecc.za reverendissima Mons. Roberto Busti ha firmato il decreto di fondazione della Missione Romena Unita in conformità alle norme dell’Istruzione “De Pastorali Migratorum Cura” n. 33 § 2 ed ha nominato padre Vasile Andrei Meseşan responsabile della Missione, con gli stessi diritti ed obblighi di un parroco.
Le due Comunità avranno una struttura peculiare perché non saranno legate ad un territorio particolare, ma estenderanno l’assistenza pastorale ai Romeni di rito bizantino presenti nell’ambito della Diocesi di Mantova, in stretta collaborazione con le parrocchie territoriali.
A questo importante avvenimento hanno partecipato i rappresentanti ragguardevoli della Diocesi: Mons. Gian Giacomo, vicario generale, Claudio Giacobbi, cancelliere, Aristide Pelagatti, direttore della “Migrantes” diocesana. il Dott. Giovanni Rodelli, economo della Curia episcopale, don Bruno Ghiroldi, parroco ad Ostiglia e don Alberto Formigoni parroco a Mantova e, naturalmente, S.E. Mons. Roberto Busti, vescovo di Mantova. Da parte della nostra Chiesa c’erano p. Ioan Alexandru Pop, coordinatore nazionale, p. Marinel Muresan, decano della Regione Emilia-Romagna e p. Viorel Flestea, parroco romeno-unito di Crema.
Mons. Busti ha voluto sottolineare l’importanza della costituzione della Missione Romena Unita nel territorio della Diocesi di Mantova, atto che darà una stabilità ed una dignità a queste comunità presenti nel territorio mantovano.
I fedeli romeni delle due Comunità di Ostiglia e di Mantova sono riconoscenti alla Chiesa locale di Mantova per questo gesto di comunione concreta. Abbiamo la speranza di una conoscenza sempre migliore per una scoperta del sacrificio e della sofferenza che questa Chiesa martirizzata di Romania ha vissuto per mezzo secolo al fine di non tradire Cristo e il Suo Vangelo di fronte all’ideologia ateo-comunista ed alla dittatura che ha subito la Romania negli anni 1948-1989.
pr. Andrei Meseşan

 

Eventi foto collegati a questa notizia

Per inviare una notizia, si prega di utilizzare questo  formulario.