Română | Italiano
HomeNotizie201217 Febbraio: Una giornata di spiritualità a Loppiano (FI)
Archivio foto
Anno: 2020 » Evento: La consacrazione di Mons. Cristian Dumitru Crişan e di Mons. Călin Ioan Bot » Titolo: 11670.jpg

Anno: 2020

Evento: La consacrazione di Mons. Cristian Dumitru Crişan e di Mons. Călin Ioan Bot

Titolo: 11670.jpg

Notizie

Una giornata di spiritualità a Loppiano (FI)

Una giornata di spiritualità a Loppiano (FI)

Il 15 febbraio, otto sacerdoti della Diocesi di Padova, tra cui don Dino Bertato e padre Aetius Pop, hanno trascorso assieme un giorno di spiritualità a Loppiano (Firenze), città focolarina. In questa cittadina esiste una fabbrica dove, accanto al personale assunto in modo permanente, più sacerdoti e seminaristi prestano alcune ore di lavoro in cambio di esperienze offerte nell’ambito della Scuola Sacerdotale. In questa scuola, è stato servito il pranzo assieme con sacerdoti provenienti da tutto il mondo: Brasile, Egitto, Filippine, Congo, Portogallo, Ungheria, Slovenia, Repubblica Ceca e Romania. Il sacerdote romeno greco-cattolico Valer Sician, dell’Eparchia del Maramureş, ha riferito della sua esperienza positiva in questa “Scuola d’amicizia”. Egli è a Loppiano con sua moglie e i suoi due figli. Durante il giorno, è stata organizzata una visita presso l’Istituto „Sophia", ove più studenti del mondo intero hanno la possibilità di conseguire un master o un dottorato in diverse discipline, in uno spirito cristiano e dove il professore è un vero amico dello studente; potremmo dire che si tratta di una specie di scuola socratica, o meglio, una vera scuola cristiana. In questa cittadina dell’amicizia, i focolarini (che fanno parte del movimento fondato da Chiara Lubich come membri veri e propri o simpatizzanti) si amministrano da soli, perché hanno proprie fabbriche, piccoli laboratori, negozi ed addirittura una clinica. In tutto il mondo, esistono siffatte città, ove si sperimenta un vero spirito fraterno, ove il ricco ed il povero sono fratelli grazie ad una libera scelta. Alla fine del „giorno del racconto”, è stata celebrata la Liturgia nel Santuario Mariano „Theotokos”, una costruzione moderna in cui una parte della scultura è stata realizzata da un’artista romena. Padre Valer Sician invita di cuore a Loppiano tutti coloro che desiderano vivere un’esperienza concreta di vita evangelica.
          
Traduzione in italiano: prof. Giuseppe Munarini
P. Aetius Pop

Per inviare una notizia, si prega di utilizzare questo  formulario.