Anno: 2023
Evento: "I bambini costruttori di pace". Incontro interculturale e interreligiosa sulla pace a Livorno
Titolo: 11716.jpg
Archivio foto
|
NotizieLa festa della Risurrezione del Signore a MilanoLa festa della Risurrezione di nostro Signor Gesù Cristo, per i fedeli della zona di Milano, ha avuto un significato ed un fasto particolari, perché i Servizi liturgici che si sono svolti nella nuova chiesa romena di S. Nicolao. La preparazione al momento della celebrazione della Resurrezione ha enumerato diverse memorie che la Chiesa propone, con le caratteristiche ufficiature che conducono l’anima nostra molto più vicino a questa festa. L’Ufficio della Risurrezione è cominciato alle 23.00, con un momento di contemplazione del Sepolcro del Signore Gesù. Ed è continuato con il Mattutino della Risurrezione. I fedeli romeni presenti in numero considerevole, hanno vissuto con intensità ogni momento della Celebrazione. Neppure le condizioni atmosferiche sfavorevoli hanno potuto diminuire la profondità della preghiera dei presenti; preghiera attraverso cui ciascuno ha cercato di incontrare il Risorto, di divenire contemporaneo alla gloria di Cristo, di prendere coscienza che la morte non è il destino triste e drammatico dell’umanità. La comunità romena unita di Milano ha avuto, in tal modo, l’occasione di riscoprire l’essenza della vita cristiana, di guardare con occhi sinceri quale sia il destino del cristiano: Cristo risorto, che dischiude un orizzonte infinito a coloro che lo seguono. Il Suo regno è, di fatto, una forma attraverso cui noi esprimiamo proprio l’adesione totale al modo di vita che è proposto a noi quali portatori della Luce in una società che non raramente dimostra diverse forme di perversità. I presenti non hanno potuto restare indifferenti all’illustre presenza del signor Tiberiu Dinu, console Generale di Romania a Milano. Il signor Console Generale Dinu ha potuto sottolineare l’attenzione che ha verso i diversi aspetti della comunità romena. Come le missioni diplomatiche della Romania hanno il ruolo di rappresentare istituzionalmente la Romania e la sua politica estera, così ogni Chiesa Romena, ha la missione di rappresentare l’animo e lo spirito romeno nella ricchezza delle diversità. Sperimentiamo in ciascuno di noi la fede nella Resurrezione nei momenti di prova, di insicurezza etc. Così è stato anche nella comunità religiosa greco-cattolica di Milano che, in tre anni, ha vissuto il sentimento di peregrinazione, ma ha serbato sempre la fede nella Risurrezione, così che, nel giorno dell’Entrata in Gerusalemme, è entrata nel nuovo luogo di culto e, nella Domenica della Risurrezione, per ogni fedele, sono risorte le speranze di un futuro di luce. CRISTO È RISORTO! Traduzione in italiano: prof. Giuseppe Munarini
P. Robert Romulus Popa
Eventi foto collegati a questa notiziaPer inviare una notizia, si prega di utilizzare questo formulario. |
Parrocchie
|