Română | Italiano
HomeNotizie201625 Gennaio: Santa Messa nel rito bizantino - luogo santo d’incontro tra cristiani
Archivio foto
Anno: 2020 » Evento: Ordinazione di presbiteri presso la cattedrale di Oradea » Titolo: 11683.jpg

Anno: 2020

Evento: Ordinazione di presbiteri presso la cattedrale di Oradea

Titolo: 11683.jpg

Notizie

Santa Messa nel rito bizantino - luogo santo d’incontro tra cristiani

Santa Messa nel rito bizantino - luogo santo d’incontro tra cristiani

Su invito di padre Andrea Malfatti, parroco in Val di Fassa, in occasione dell’Ottavario di Preghiera per l’unità dei cristiani, il padre sincello Vasile Barbolovici ha celebrato la Divina Liturgia (S. Messa) secondo il rito bizantino della Domenica 32° dopo Pentecoste, secondo il calendario cattolico orientale bizantino, nella storica chiesa di San Giovanni Battista di Vigo di Fassa.
I fedeli di padre Andrea hanno riempito subito la chiesa e dopo il passaggio attraverso la Porta Santa, gesto che li fa ricevere la consolazione della Misericordia del Signore, hanno ricevuto delle spiegazioni circa la liturgia bizantina che abbiamo cercato di dare con l’intento di condividere la ricchezza dei nostri uffici liturgici facendoli accessibili mediante una presentazione simile allo svolgimento della liturgia latina secondo il rito romano con cui i fedeli sono abituati.
Le risposte dei cantori sono state date intrecciando la musica di tradizione greca e quella di tradizione romena e al posto di alcuni canti tipici romeni lasciando i canti di comunione conosciuti da tutti i fedeli italiani.
E\' stato straordinario il momento del ricevimento della comunione in cui tutta l’assemblea ha pronunciato la preghiera \"Credo o Signore e confesso ...\" preparata con attenzione da padre Malfatti e da padre Barbolovici che hanno distribuito il testo e le preghiere della S. Messa in romeno e in italiano a tutti i presenti.
L’omelia di padre Basilio, il calore e l’entusiasmo di padre Andrea, sono riusciti ad animare questa Santa Messa in tal modo che tutti i presenti hanno partecipato veramente alla divina liturgia facendo vedere come l-ufficio liturgico bizantino riesce a mettere insieme la cattolicità e l’ortodossia della Chiesa di Cristo.
Per noi celebranti a questo evento sono stati due giorni benedetti e di consolazione, avendo l’occasione di contemplare le bellezze che Dio ci ha donato: le montagne, la neve, l’entusiasmo degli sciatori, l’ordine e la disciplina tipica del Nord, i preparati prelibati e l’eccezionale ospitalità delle persone, ci hanno fatto sentire veramente fratelli.
Il Signore Gesù Cristo moltiplichi in ogni luogo questo grande dono della convivenza nella fratellanza e nell’unità.
          
Traduzione in italiano p. Ioan Marginean-Cocis
Drd. Ionuţ Blidar

 

Eventi foto collegati a questa notizia

Per inviare una notizia, si prega di utilizzare questo  formulario.