Anno: 2020
Evento: Religioni e provocazioni del futuro
Titolo: 11635.jpg
|
NotizieInvito: Pellegrinaggio a Roma. "Sui passi della misericordia"Papa Francesco ha indetto il Giubileo Straordinario che ci aiuta a fissare il nostro sguardo sul volto misericordioso di Dio. Questo è sicuramente il centro della nostra fede che ci è ricordato più volte nei vangeli e in particolare nel testo di Luca: “Siate misericordiosi come è misericordioso il Padre vostro che è nei cieli”. I cristiani devono essere nel mondo testimoni e segni concreti della misericordia che viene solo da Dio. Leggiamo nella Bolla papale “Misericordiae vultus” (“Il volto della misericordia”): “Il pellegrinaggio è un segno peculiare nell’Anno Santo, perché è icona del cammino che ogni persona compie nella sua esistenza. La vita è un pellegrinaggio e l’essere umano è viator, un pellegrino che percorre una strada fino alla meta agognata. Anche per raggiungere la Porta Santa a Roma e in ogni altro luogo, ognuno dovrà compiere, secondo le proprie forze, un pellegrinaggio. Esso sarà un segno del fatto che anche la misericordia è una meta da raggiungere e che richiede impegno e sacrificio. Il pellegrinaggio, quindi, sia stimolo alla conversione: attraversando la Porta Santa ci lasceremo abbracciare dalla misericordia di Dio e ci impegneremo ad essere misericordiosi con gli altri come il Padre lo è con noi” („Misericordiae vultus”, 14). Una delle modalità concrete per vivere il giubileo è, dunque, il pellegrinaggio: mettersi in cammino verso Roma per vivere simbolicamente l’esperienza dell’incontro con il Signore che ci aiuta a rinnovare la nostra vita e a camminare sui suoi passi e sulle vie che Egli ci indica. Per essere in sintonia con la Chiesa Universale, la comunità greco-cattolica di Vicenza parteciperà assieme ai pellegrini dell’intero mondo ad un pellegrinaggio a Roma per attraversare la Porta Santa della Misericordia e per visitare i luoghi dove sono passati i santi Pietro e Paolo, che hanno fatto di Roma il centro del cristianesimo. Il pellegrinaggio proposto dalla nostra parrocchia si svolgerà nel periodo 2-5 giugno 2016 ed il costo è approssimativamente 270 euro (+ - 10 euro). La quota comprende: Viaggio in pullman riservato GT, pedaggi, permessi ZTL, sistemazione in hotel 4* in camere doppie con servizi privati; cena, pernottamento, prima colazione con bevande incluse ai pasti (1/4 vino + 1/2 minerale); guida con auricolari obbligatori dove necessario; assicurazione medico e bagaglio Allianz Global Assistance. La quota non comprende: pranzi, eventuali ingressi non previsti e altri servizi guida non previsti, assicurazione facoltativa contro annullamento. Informazioni e prenotazioni ai numeri di telefono: 393 4829000; 0444 1496055.
P. Raimondo Salanschi
Per inviare una notizia, si prega di utilizzare questo formulario. |
Parrocchie
|