Română | Italiano
HomeNotizie201610 Marzo: Attraversando la Porta Santa di Forlì – Festa della Donna
Archivio foto
Anno: 2020 » Evento: Festa della parrocchia Roma Nord e festa dell'Unione del 1859 » Titolo: 11638.jpg

Anno: 2020

Evento: Festa della parrocchia Roma Nord e festa dell'Unione del 1859

Titolo: 11638.jpg

Notizie

Attraversando la Porta Santa di Forlì – Festa della Donna

Attraversando la Porta Santa di Forlì – Festa della Donna

All’inizio di marzo la parrocchia ,,Santi Arcangeli Michele e Gabriele’’ celebra le antiche abitudini specifiche al popolo romeno, la Festa Trinket e la Festa della Mamma.
I bambini della parrocchia hanno recitato una bella frase di 1 marzo, e poi hanno regalato a tutti i parrocchiani presenti in chiesa le bigiotteria. ,, Se in passato per i nostri antenati il Capodanno del primo marzo significava la rinascita della natura – diceva il parroco Mihai David – oggi per noi rappresenta un’opportunità di rinnovamento interiore, di indossare la primavera nelle nostre anime.’’
Poi domenica 6 marzo i bambini della parrocchia dopo intensi incontri di formazione settimanali, hanno presentato un programma dedicato all’8 marzo, che a noi romeni, non è solo dedicato alle donne, ma anche alle Mamme. Quindi, hanno intonato canzoni e le poesie dedicate alle mamme. Con le lacrime di gioia, anche le donne presente in chiesa hanno cantato i vechi e attuali canti dedicati alla donna ,,la mia più cara mamma’’. Poi i bambini hanno distribuito una rosa e un regalo con un dedica scritta dalle loro piccole mani: La mia cara madre, un canto è il mio cuore, un canto è il mondo intero, perché oggi è il Tuo giorno. Carissima mamma sei il mio amore, io prego attraverso il mio canto, che tua sia sempre la mia mamma felice, e con tanti anni ti benedica il nostro Dio!”
Il parroco ha ricordato significativamente l’importanza indissolubile della mamma cristiana accanto e sempre insieme al suo marito: dalla nascita, allo sviluppo e all’educazione dei figli, invitandoli a portare la primavera della comprensione e dell’amore reciproco nel loro cuore.
Poi i parrocchiani della nostra comunità hanno aderito al pellegrinaggio organizzato dalla Caritas Diocesano per la apertura della Porta Santa nella Cattedrale di Forli, come atto e desiderio profondo di converssione e pentimento. Confessati, comunicati, e pregando il Credo, Padre Nostro, e le preghiere all’intenzione del Sommo Pontefice e per il bene di tutta la Chiesa e del mondo intero, ci siamo avvicinati alla Porta Santa. Prima della celebrazione eucaristica presidata dal Vescovo Lino Pizzi, abbiamo ascoltato un sermone da parte di un monaco della comunità di Bose sul tema di ospitalità.
Essendoci nel tempo liturgico latino della penitenza quaresimale, per noi greco catolici romeni, questo pellegrinaggio ci ha aperto il cuore a pensare profondamente alla converssione e al pentimento. Attraversando la Porta Santa possiamo dire abbiamo sperimentato l’abbracio della misericordia di Dio; e dunque volevamo anche noi nello stesso tempo ad essere misericordiosi con il nostro prossimo come il Padre.
Claudia David

 

Eventi foto collegati a questa notizia

Per inviare una notizia, si prega di utilizzare questo  formulario.