Anno: 2020
Evento: Religioni e provocazioni del futuro
Titolo: 11632.jpg
|
NotizieIl numero per la Quaresima 2016 della rivista „Foaia parohială” della comunità romena di PadovaA partire da domenica 13 marzo 2016, è disponibile il n. 19 della rivista „Foaia parohială” della comunità romena greco-cattolica di Padova. Ci rallegriamo perché –in questo modo- stiamo entrando nel 6° anno di esistenza che, in questo numero, comprende 16 pagine in bianco e nero. La rivista inizia con la „Lettera del Papa per la Quaresima” indirizzata all’intera Chiesa Cattolica. Attirando l’attenzione sugli stati di „accecamento menzognero”, sul „delirio di onnipotenza” al quale l’uomo viene condotto (da parte delle ideologie del pensiero unico, dalla tecnoscienza, dall’idolatria del denaro), il S.Padre propone come antidoto l’esperienza della Misericordia di Dio e quello della pratica delle opere di misericordia (testo in lingua romena). L’articolo che segue è una breve presentazione della Quaresima fatta dal teologo Cristian Bădiliţă; in poche righe, l’autore ci riporta varie informazioni bibliche, patristiche, storiche e spirituali riguardanti il significato del tempo del „Gran Digiuno” (testo in lingua romena). Tenendo presente che nel 2016 si compiono 100 dalle apparizioni dell’Angelo del Portogallo, che –a Fatima- hanno preceduto gli eventi della comparsa della Vergine Maria, la rivista propone un racconto di quegli eventi scritto in forma magistrale dal vescovo martire SE Ioan Suciu (testo in lingua romena) e una meditazione sulle parole dell’Angelo e sulle vite dei piccoli veggenti, nel contesto dell’Anno della Misericordia (testo romeno-italiano). La sezione „Dalla vita della Chiesa” ci ricorda il recente incontro svoltosi a l’Avana tra papa Francesco ed il Patriarca della Chiesa Ortodossa Russa Kiril (testo in lingua romena), e due opinioni sulla dichiarazione congiunta firmata all’Avana: quella di SB Svietoslav (per i greco-cattolici ucraini) e di SE Virgil (per quelli romeni) (testo romeno-italiano). La sezione „Letteratura” fa proseguire con la 4° parte la serie delle memorie di p. Ioan Miclea sugli inizi della sua vita sacerdotale nel paesino di Vaidei. Il padre, che lotta in modo onesto per l’educazione del popolo e lo sradicamento delle superstizioni e delle tradizioni fuorvianti, arriva ad essere denunciato al Metropolita da parte di un gruppo di uomini che –difatti- vengono svergognati (testo in lingua romena). La sezione „Dalla vita della comunità” riporta testimonianze sul pellegrinaggio compiuto presso la grotta della Vergine di Lourdes a Chiampo; inoltre, il sottoscritto ha pubblicato un’articolo di saluto, in occasione della prossima partenza da Padova (testo romeno-italiano). La rivista si conclude con il programma delle catechesi che vengono tenute nella comunità in questa Quaresima, ogni domenica dopo la Divina Liturgia: seguendo le esortazioni di papa Francesco, è stata presa la decisione di compiere una presentazione delle 14 opere di misericordia (corporale e spirituale). La rivista si può scaricare qui:
P. Cristian Sabău
Per inviare una notizia, si prega di utilizzare questo formulario. |
Parrocchie
|