Anno: 2020
Evento: La consacrazione di Mons. Cristian Dumitru Crişan e di Mons. Călin Ioan Bot
Titolo: 11672.jpg
Archivio foto
|
NotizieLa visita del Console generale della Romania alla Missione Romena "San Cristoforo" di Udine. Mostra foto-documentaria. Il Sacramento dell'Unzione dei malatiDomenica 20 Marzo 2016 presso la Missione Romena Unita con Roma di Udine, nella Chiesa di San Cristoforo nell'omonima piazza, è stata una Domenica speciale con una serie de eventi culturali, artistici e si spiritualità in preparazione alla Quaresima e un momento conviviale con gli ospiti e con i fedeli romeni. La giornata è iniziata con la possibilità di accostarsi al sacramento della Confessione per ricevere il perdono dei peccati, poi la Santa Messa alle ore 10.00, gioiosi di poter partecipare al Mistero della presenza di "Cristo in mezzo noi" e di ricevere la Comunione, legame santo di comunione con Dio. Nel pomeriggio verso le 15.00 in presenza del signor Cosmin Dumitrescu, Console generale della Romania a Trieste e della signora console Mirela Dumitrescu, è stata inaugurata in Sala Todone di Vicolo Sillio, accanto alla chiesa, la mostra di foto-documentaria, originali e copie, intitolata "Friuli Venezia Giulia e la Romania nella Grande Guerra", a cura di uff. Ervino Curtis, il presidente dell'Associazione "Decebal" di Trieste assieme a p. Ioan Marginean-Cocis. Dopo una breve introduzione del signor Curtis, in cui ha presentato la presente esposizione foto-documentaria, padre Ioan ha salutato gli onorati ospiti, i fedeli romeni e italiani presenti in gran numero e ha lasciato la parola al signor console generale che ha elogiato l'iniziativa e ha accentuato quanto sia importante conoscere questi eventi storici che hanno coinvolto membri stessi delle nostre famiglie, con troppi sacrifici che meritano di essere ricordati e onorati. Per il sostegno concreto di questa iniziativa, il console generale ha portato alcune decine di copie del volume pubblicato in lingua italiana dal titolo "I ROMENI E LA GRANDE GUERRA 1914-2014". Mostra foto-documentaria edita dall'Istituto Culturale Romeno. Dopo le ore 15.30 siamo tornati nella chiesa di San Cristoforo, preparandoci spiritualmente a partecipare all'Ufficiatura dell'Olio Santo, all'inizio di Quaresima, secondo il calendario liturgico bizantino. Hanno sostenuto il canto liturgico il signor Adrian Vlad, aiutato da padre Ioan, assieme a p. Catalin Pop, San Donà di Piave – Treviso, che ha presieduto la celebrazione; p. Aetius Pop da Padova, p. Cristian Sabau – Padova e p. Vasile Nistor da Pordenone che hanno concelebrato con dedizione l'ufficiatura dell'Olio Santo. Poi sono arrivati i membri del Coro della Parrocchia S. Maria Assunta di Martignacco, che ha incantato gli ascoltatori con alcuni brani sulla misericordia e sul perdono, temi quaresimali che sono stati una bella preparazione alla grande Festa di Pasqua. E' bello scoprire concretamente questa piena comunione nella Chiesa Cattolica, vivere "l'unità nella diversità". Noi romeni, secondo il calendario giuliano e quello liturgico bizantino abbiamo iniziato da poco la Quaresima (la S. Pasqua sarà il 1 maggio), e gli italiani cattolici secondo il calendario gregoriano e quello liturgico romano (e ambrosiano a Milano) sono entrati nella Settimana Santa. E' stato un momento straordinario di conoscenza reciproca e di preghiera, che si è concluso con una festa organizzata alla fine della celebrazione, da parte dei membri attivi della nostra comunità parrocchiale qui in Friuli, presso la Chiesa di San Cristoforo. Ringraziamo tutti per la partecipazione. Auguriamo a tutti i romeni di rito bizantino una Quaresima benedetta e ai confratelli italiani Buona Pasqua. Altre fotografie pe http://trieste.mae.ro/node/1491
Biroul de Presă al Misiunii Române Udine / Ufficio stampa della Missione Romena Udine
Eventi foto collegati a questa notiziaPer inviare una notizia, si prega di utilizzare questo formulario. |
Parrocchie
|