Anno: 2020
Evento: Ordinazione di presbiteri presso la cattedrale di Oradea
Titolo: 11690.jpg
Archivio foto
|
NotizieIl ricevimento degli ordini minori del seminarista drd. Ionut Blidar - nella Domenica di San Tommaso Apostolo nella Diocesi di LugojIl giovane studente di Teologia Ionuţ Blidar, la Domenica successiva alla Santa Pasqua, chiamata nella nostra Chiesa di San Tommaso o della Misericordia, ha ricevuto la tonsura che lo fa entrare nelle fila del clero e l’ordinazione a lettore ed a suddiacono nella bella cattedrale greco-cattolica di Lugoj. Egli ha recentemente completato i suoi studi presso l’Istituto Ecumenico “San Bernardino” di Venezia ed è dottorando presso l’Istituto di Studi Ecumenici all’Università Pontificia “Antonianum” di Roma. L’ordinazione è stata preceduta dalla preparazione spirituale del candidato e dai colloqui con Sua Eccellenza Mons. Alexandru Mesian durante la Settimana Illuminata ( immediatamente dopo la Santa Pasqua, detta in certe Chiese bizantine anche del “Rinnovamento”). In questo periodo, il futuro ipodiacono ha potuto conoscere in modo più approfondito la straordinaria esperienza del Vescovo Alexandru che, l’8 Maggio 1965, ricevette in clandestinità la tonsura, gli ordini minori, il Diaconato ed il Presbiterato. La cerimonia del conferimento del lettorato e del suddiaconato si è svolta all’inizio della Santa e Divina Liturgia Pontificale, alle 10,30. Celebravano all’altare con Sua Eccellenza Mons. Mons. Angelo-Narcis Pop – Vicario Generale dell’Eparchia di Lugoj e P. Teodor Baba – Decano della stessa Eparchia. Il Coro “Reînvierea” della Cattedrale greco-cattolica della città del Banato ha accompagnato con i canti liturgici la sacra cerimonia. Il nuovo suddiacono ha quindi celebrato nella Santa Liturgia. Qual segno di vicinanza spirituale e di incoraggiamento, perché questo momento fosse gioioso, in quanto, come ha sottolineato il Vescovo, segna un servizio liturgico più attivo e tenace nell’Annunzio del Verbo di Dio, erano presenti i genitori, i nonni, la fidanzata e i fratelli spirituali del candidato. Egli, al termine della celebrazione liturgica assieme all’Eparca, ai sacerdoti officianti ed al personale della Curia Eparchiale ha partecipato ad un’agape fraterna nell’Aula Magna del Palazzo Episcopale. Durante questi festosi momenti, Mons. Alexandru si è rivolto con il cuore ai presenti e si è soffermato su qualche aspetto della storia dell’Eparchia e sui Vescovi Martiri ( S.E. Mons Valeriu Traian Frenţiu e S.E. Ioan Bălan). Sua Eccellenza non ha mancato di sottolineare sia il valore della vita consacrata nell’ambito dell’Eparchia sia la normale fratellanza tra cristiani e tra tutti gli uomini. Dopo le foto di gruppo, Mons. Alexandru Mesian ha fatto dono a ciascuno dei presenti di un libro sulla Madre di Dio venerata di Scăiuş, nostra Protettrice, la cui icona miracolosa si trova nel Santuario dell’Eparchia) ed ha invocato la protezione della Madre di Dio. Il Candidato ha ricevuto il motto dal Vescovo Alexandru, motto che è tratto dalla pericope evangelica del giorno: Sicut misit me Pater, et ego mitto vos. È significativo sottolineare come Ionuţ Blidar abbia scelto quale sua santa protettrice Santa Faustina Kovalska e la Serva di Dio, Rafila Găluţ, vergine di Bocsig che ebbe il dono delle stigmate. Il neo-suddiacono continuerà gli studi sia per ben compiere il suo servizio sia per ricevere degnamente il Sacramento del Sacerdozio. Traduzione in italiano: prof. Giuseppe Munarini
P. Vasile-Alexandru Barbolovici
Eventi foto collegati a questa notiziaPer inviare una notizia, si prega di utilizzare questo formulario. |
Parrocchie
|