Anno: 2023
Evento: "I bambini costruttori di pace". Incontro interculturale e interreligiosa sulla pace a Livorno
Titolo: 11710.jpg
Archivio foto
|
NotizieLa parrocchia Santi Tre Gerarchi di Roma in festaLa Domenica 8 maggio, dedicata a San Tommaso Apostolo, la Santa Messa è stata celebrata da padre Serafim Vescan Iulian, il parroco della Comunità romena "dei Tre Santi Gerarchi" di Roma, assieme al sacerdote p. Valer Sician, decano di Toscana e Umbria e al diacono Marius Cîmpeanu, segretario episcopale della Diocesi Cattolica Orientale di Rito Bizantino di Cluj-Gherla, Romania; per il sacramento della Confessione rimase a disposizione dei fedeli il sacerdote p. Valentin Marcu. I seminaristi del Collegio Pontificio Pio Romeno di Roma hanno assicurato il canto liturgico: Radu-Vlad Pupăză, Norbert Molnar, Emanuel Gavrilaş şi Cristian Bonţe. Il padre decano, al momento dell'omelia ha parlato sulla fede di San Tommaso Apostolo, il quale dopo la Risurrezione, ha creduto è ha annunciato il Vangleo, dopo aver toccato le piaghe di Cristo, così anche i cristiani devono essere missionari e testimoni dell'insegnamento del Vangelo nel mondo. Il parroco p. Serafim ha ringraziato gli ospiti presenti e ha invitato tutti a partecipare alla seconda parte della festa, con un programma interessante: Concorso di gastronomia romena „Româncuţa în bucătărie” (la romena in cucina), arrivato alla sua IV-a edizione e uno spettacolo artistico. Le dieci concorrenti si sono sfidate nel presentare i preparati culinari con tanto amore, con ricette provenienti da tutte le zone dalla Romania, immancabili le uova colorate di rosso, lavorate artisticamente e le ricette pasquali di carne di agnello. C'era don Maurizio Modugno, il parroco della Comunità italiana di San Valentino e anche altri sacerdoti e rappresentanti delle autorità italiane e romene. Il programma è stato aperto da Dorin Constantin Bercici, di 7 anni, con una breve recitazione al sassofono, poi Silvia Cotiga, di 12 anni, recitazione di poesie in lingua italiana. Lo spettacolo è andato avanti con danze popolari e canti tradizionali. Ai concorrenti sono stati offerti dei premi, tutti partecipando con gioia al momento conviviale pasquale. Gli oltre 130 fedeli presenti, contenti e felici, si preparano per la Domenica 15 maggio 2016, per la Festa dei Popoli, alla sua XXV° edizione in piazza San Giovanni in Laterano a Roma. Traduzione in italiano: p. Ioan Marginean-Cocis
P. Vescan Serafim Iulian
Eventi foto collegati a questa notiziaPer inviare una notizia, si prega di utilizzare questo formulario. |
Parrocchie
|