Română | Italiano
HomeNotizie201617 Maggio: Prima Santa Messa in lingua romena a Rosignano Marittimo
Archivio foto
Anno: 2020 » Evento: La giornata dell’IA presso la Parrocchia Greco-Cattolica „Santi Tre Gerarchi” a Roma Nord » Titolo: 11663.jpg

Anno: 2020

Evento: La giornata dell’IA presso la Parrocchia Greco-Cattolica „Santi Tre Gerarchi” a Roma Nord

Titolo: 11663.jpg

Notizie

Prima Santa Messa in lingua romena a Rosignano Marittimo

Prima Santa Messa in lingua romena a Rosignano Marittimo

Il 15 Maggio di quest’anno, la Domenica delle Mirofore o delle Portatrici di Unguenti, p. Vasile Orghici, dopo aver celebrato la Santa e Divina Liturgia a Livorno, accompagnato da p. Valer Sician, Decano della Toscana e dell’Umbria e da p. Ioan Rodină, parroco di Pisa, si è recato a Rosgnano Marttimo, situato a circa 30 chilometri da Livorno per celebrare la prima Santa Liturgia.
In seguito alle trattative ed alle richieste rivolte a p. Vasile Orghici da un gruppo di Romeni della Repubblica Moldova (Bessarabia), si è potuta iniziare un’attività missionaria al fine di valorizzare e venire incontro alle esigenze ed alle necessità religiose, spirituali e pastorali di questo gruppo di Rosignano Marittimo.
La Santa e Divina Liturgia è stata celebrata nella Chiesa della Santa Croce di Rosignano Marittimo, dal p. decano Valer Sician, e dai concelebranti p. Ioan Rodină e p. Vasile Orghici, responsabile della nuova missione.
Nell’omelia p. Vasile ha spiegato la modalità che vuole seguire nella nuova Comunità che “oggi nasce, ed oggi si costituisce proprio in questa Domenica delle Mirofore”, “Modalità attraverso la quale vorrei trasmettervi Gesù nella Vostra Comunità … questa modalità è quella dell’amore, del perdono, della comunione e della fratellanza”.
In Cristo tutti siamo fratelli e sorelle e alla luce di questa dignità, vorrei trasmetterVi Gesù Risorto. Di conseguenza, la modalità più dinamica ed efficiente e quella di testimoniare Gesù ai nostri contemporanei è costituita da rispetto, preghiera, onestà, comunione e carità. Come conseguenza di questa “ratio”, lo scopo e l’interesse fondamentale sono questi: annunziarVi Gesù Risorto e trasmetterVi la verità del Vangelo, ossia la buona notizia: Cristo è risorto!
La grande sfida del nostro tempo è quella di non dimenticare che, grazie al Santo Battesimo, abbiamo ricevuto la dignità di essere figli di Dio. Questo è il motivo per cui Dio ci aspetta sempre, per perdonarci con il Sacramento della Confessione e con la Comunione al Suo Corpo ed al Suo Sangue, di unirci e di santificare noi tutti. Nella Confessione con il pentimento e con un rinnovato proposito di correzione, tutti siamo così perdonati e riappacificati con la grazia di rinnovare il nostro rapporto di figli di Dio e di diventare, in questo mondo disorientato, portatori di luce, di pace e di misericordia“.
Traduzione in italiano: prof. Giuseppe Munarini
Pr. Vasile Orghici, Paroh de Livorno şi responsabilul noii comunitaţi din Rosignano Marittimo

 

Eventi foto collegati a questa notizia

Per inviare una notizia, si prega di utilizzare questo  formulario.