Română | Italiano
HomeNotizie201620 Maggio: La Parrocchia dei Tre Santi Gerarchi. Partecipazione alla Festa dei Popoli a ...
Archivio foto
Anno: 2020 » Evento: Festa della parrocchia Roma Nord e festa dell'Unione del 1859 » Titolo: 11645.jpg

Anno: 2020

Evento: Festa della parrocchia Roma Nord e festa dell'Unione del 1859

Titolo: 11645.jpg

Notizie

La Parrocchia dei Tre Santi Gerarchi. Partecipazione alla Festa dei Popoli a Roma

La Parrocchia dei Tre Santi Gerarchi. Partecipazione alla Festa dei Popoli a Roma

Domenica 15 Maggio 2016, in occasione della Festa di Pentecoste, secondo il calendario gregoriano della Chiesa cattolica di rito latino, in Piazza San Giovanni in Laterano, a Roma, si sono riunite più di 50 comunità straniere di emigranti che hanno festeggiato la XXV edizione dell’incontro di gioia, di preghiera in comune, ossia “la festa dei popoli”.
„Saluto in modo particolare coloro che oggi partecipano alla festa dei popoli, giunta al XXV anniversario, in Piazza San Giovanni in Laterano. Questa festa segno dell’unità e della diversità delle culture, ci aiuti a comprendere che la via verso la pace è questa: fare l’unità, rispettando la diversità:” (Festa dei popoli).
Alle 12 è iniziata la Santa Messa, celebrata secondo il rito romano, presieduta dal S.E. Mons. Guerino di Tora, assieme con 10 sacerdoti responsabili delle comunità, alla presenza delle autorità civili ed ecclesiastiche. Il Vescovo, nella Sua omelia ha detto: “: … la diversità, espressione delle differenti culture, esprime la diversità della grazia di Gesù Cristo e ci aiuta ad essere in grado di vivere e ad arricchirci reciprocamente, formando l’unico popolo come figli di Dio:”
Anche quest’anno i fedeli della Comunità greco-cattolica hanno partecipato anche quest’anno con un canto religioso eseguito durante la Liturgia e, quindi, in Piazza San Giovanni in Laterano la Parrocchia e l’Associazione “I Santi Tre Gerarchi” hanno presentato un canto popolare romeno del Centro della nostra Patria e due danze della Transilvania.
Quest’incontro è stato una buona occasione per una migliore conoscenza tra fedeli, la possibilità di rafforzare nuove amicizie ed in modo particolare ha contribuito ad approfondire i problemi che incontrano i sacerdoti delle diverse comunità.
È stata quindi la volta di un’ agape fraterna nella menzionata piazza romana.
Traduzione in italiano: prof. Giuseppe Munarini
P. Serafim Iulian Vescan

 

Eventi foto collegati a questa notizia

Per inviare una notizia, si prega di utilizzare questo  formulario.