Română | Italiano
HomeNotizie20168 Giugno: I romeni della Missione Romena “San Cristoforo” di Udine in Cattedrale a ...
Archivio foto
Anno: 2020 » Evento: Ordinazione di presbiteri presso la cattedrale di Oradea » Titolo: 11681.jpg

Anno: 2020

Evento: Ordinazione di presbiteri presso la cattedrale di Oradea

Titolo: 11681.jpg

Notizie

I romeni della Missione Romena “San Cristoforo” di Udine in Cattedrale a Udine al Giubileo dei migranti per le quattro diocesi del Friuli Venezia Giulia

I romeni della Missione Romena “San Cristoforo” di Udine in Cattedrale a Udine al Giubileo dei migranti per le quattro diocesi del Friuli Venezia Giulia

Domenica 5 giugno, a Udine, «Migranti, profughi e rifugiati ci interpellano: la risposta della Chiesa nell’Anno della Misericordia»: l’evento giubilare dedicato alle comunità dei migranti cattolici delle quattro diocesi del Friuli-Venezia Giulia.
Alle ore 10.00 il ritrovo dei fedeli sul sagrato della Cattedrale. Alle 10.30, l’ingresso in Cattedrale con il passaggio attraverso la Porta della Misericordia, l’arcivescovo di Udine, mons. Andrea Bruno Mazzocato, ha presieduto la Santa Messa animata dalle stesse comunità presenti nelle quattro diocesi della Regione Friuli Venezia Giulia. E' stato presente da parte del Consolato generale di Romania a Trieste, il signor console Calin Mihail Bichis con la famiglia.
«Incessante ed accorato è l’appello di Papa Francesco a interrogarsi, come singoli e come comunità, di fronte a migrazioni e profunganze - spiega il direttore dell’Ufficio diocesano Migrantes, Claudio Malacarne –. E la Chiesa udinese risponde a quell’incoraggiamento, riprendendo per il tema della quarta edizione della Festa diocesana dei Migranti cattolici, che quest’anno ha valenza interdiocesana in occasione del Giubileo straordinario della Misericordia, il titolo scelto dal Santo Padre per il Messaggio della 102ª giornata del Migrante e del Rifugiato».
La Missione Romena “San Cristoforo” di Udine, nella Chiesa di San Cristoforo dal 2002, ha partecipato alla celebrazione Eucaristica con la lettura di alcune preghiere in lingua romena e dei canti assieme alle altre comunità.
Dopo la Santa Messa siamo partiti in processione multietnica attraverso le vie cittadine per raggiungere la Fondazione Renati (in via Tomadini 16) dove si è tenuto il pranzo, poi, alle 15 nell’Aula 3 della Facoltà di Economia dell’Università di Udine, è iniziata la seconda parte dell’iniziativa con musica di accoglienza, testimonianze dei migranti e dei direttori degli Uffici Migrantes delle quattro diocesi.
La misericordia di Dio in festa per toccare con ritmi, armonie, colori ed unità nella diversità. Abbiamo tanto tanto bisogno di festeggiare, di gioire, di allontanarci dalla tentazione di essere tristi interiormente. Questo evento annuale in diocesi è una festa che realizza simili obiettivi. Speriamo di poter continuare con rinnovata gioia, ogni anno in cattedrale, ringraziando il popolo friulano, l’arcivescovo, i sacerdoti e i fedeli accoglienti e disponibili alla proclamazione del Vangelo tra i popoli riuniti a Udine, Trieste, Gorizia e Pordenone.
p. Ioan Marginean-Cocis

 

Eventi foto collegati a questa notizia

Per inviare una notizia, si prega di utilizzare questo  formulario.