Anno: 2023
Evento: "I bambini costruttori di pace". Incontro interculturale e interreligiosa sulla pace a Livorno
Titolo: 11721.jpg
Archivio foto
|
NotiziePadre Ioan Laurian Daboc, OSBM - Superiore Provinciale dell'Ordine di San Basilio il Grande dalla Romania, ospite nella Parrocchia “Santi Tre Gerarchi” di Roma NordDomenica, 24 luglio 2016, non è stata una domenica qualsiasi, ma una vera giornata di festa e di gioia spirituale per tutta la comunità della parrocchia romena di Roma Nord condotta da padre Serafim Iulian Vescan. La visita di padre Ioan Laurian Daboc OSBM, Superiore Provinciale dell’Ordine di San Basilio il Grande dalla Romania che ha celebrato la Divina Liturgia insieme al padre Augustin Gavril Dunca e al padre Serafim Iulian Vescan, ha portato luce e pace ai fedeli che si sono radunati intorno al Santo Altare. I nostri ospiti sono stati accompagnati dal padre Diacono Lucian Laurentiu Silvesan. Il Vangelo della domenica ci mette davanti la guarigione dei due indemoniati dalla terra di Gadara, e padre Ioan Laurean ha sottolineato nella sua omelia che essa può essere intitolata: "Il Vangelo della scelta". Insieme alla comunità di Gadara anche noi siamo messi davanti al miracolo compiuto da Gesù, che libera i due dalla possessione del Diavolo e gli consegna salvi ai fratelli che fino a quel punto li isolavano e gli marginalizzavano a causa della paura. Fino a questo punto possiamo dire che tutto va bene che non c'e nessun problema. Ma il brano continua dicendoci che Gesù risponde positivamente alla richiesta dei demoni mandandoli nel gregge dei porci che si buttano nel mare. La risposta della comunità non è la gioia di riaverli salvi tra di loro ma la paura mondana di non soffrire altre perdite materiali da parte del Salvatore. Ci sorprende il loro comportamento verso Gesù e siamo tentati a giudicarli domandandoci: Gesù li ha fatto solo del bene, e loro, come hanno potuto dirli "Vai via"? Uomini dominati dalla avarizia, dalla preoccupazione per il giorno che segue, persone accecate dai propri interessi che non sono più capacci di gustare la gioia dell'incontro con Dio e Lo supplicano: "Vai via da noi". I porci, considerati impuri dagli ebrei... sono simbolo della impurità dell'essere umano e della miseria delle anime e del mondo prodotte dai peccati commessi da noi ogni giorno. Il Salvatore ci libera dal dominio del male, ci riveste con l'abito della grazia, ci libera dalla paura e dal terrore, dall'avarizia e dall'impurità, fa ogni istante miracoli della misericordia nelle nostre anime. Ma che Lui riesca dobbiamo solo riconoscere con sincerità i propri peccati nel Sacramento della Confessione, di chiederli perdono promettendoli che proveremo con la sua grazia di non peccare più e di evitare ogni tentazione di peccare. Padre Laurian ha concluso così la sua omelia: "Chiediamo al nostro Signore di aituarci a non dirli mai “Vai via da noi”. I fedeli hanno risposto cantando: “Vieni Gesù nell'anima mia, vieni mio santo amore, Porta con Te il tuo amore e manda via il Demonio". Alla fine della celebrazione, i sacerdoti presenti hanno celebrato il Sacramento dell'unzione dei malati, e dopo si sono uniti in preghiera per il riposo dell'anima del sacerdote Gheorghe Cristescu che per diverse volte è stato nella parrocchia aiutando e spendendosi per la salvezza delle anime dei fedeli. Che Dio lo riposi in pace. Tutto si è concluso con un agape fraterna a cui hanno partecipato tutti i presenti. Ringraziamo agli ospiti che ci hanno onorato con la loro presenza, ringraziamo anche a padre Serafim per il suo instancabile lavoro per le anime dei fedeli, ringraziamo anche ai fedeli generosi che hanno speso materialmente ma anche spiritualmente per l'agape fraterna fatta per il riposo dell'anima di padre Gheorghe Cristescu.
Zamfir Ioan Rusu
Eventi foto collegati a questa notiziaPer inviare una notizia, si prega di utilizzare questo formulario. |
Parrocchie
|