Anno: 2020
Evento: Liturgia romena nel Duomo di Villafranca di Verona
Titolo: 11651.jpg
|
NotizieI romeni di Udine invitati al Pellegrinaggio diocesano annuale al Santuario mariano di CastelmonteIl pellegrinaggio diocesano annuale alla Madonna di Castelmonte ha avuto quest'anno un'importanza maggiore, tenendo conto degli avvenimenti sismici delle ultime settimane in Italia. L'anniversario del 40° dal terremoto del 1976 in Friuli, anno in cui S. E. Mons. Alfredo Battisti condusse il popolo friulano inpellegrinaggio alla “Madonna del Mont” (in friulano), per la rinascita spirituale e materiale di coloro che hanno sofferto gravi perdite in seno alla famiglia e sono rimasti senza casa oppure gravemente feriti sotto le macerie del terribile sisma. Il 40° anniversario è stato un’occasione di ripensamento delle scelte di vita, dello stile di vita che oggi è promosso in Friuli, in seguito ad un periodo di ricostruzione materiale, ad un periodo di benessere spirituale, siamo di fronte a dei periodi in cui siamo chiamati a fare scelte buone, poiché la società subisce un invecchiamento avanzato, ci sono tante pause a causa della crisi economica, i calori cristiani sono sostituiti da ogni sorta di surrogati che assicurano una specie di felicità a breve termine, ma non garantiscono una stabilità e il benessere serio a lungo termine. Il modello fondato sul desiderio di trovare la felicità sulla base di una logica materialista è in fallimento, poiché sempre più persone sono in depressione, la natalità è in diminuzione e non assicura lo scambio generazionale, i giovani non trovano la forza per intraprendere un cammino verso la formazione di una famiglia stabile, durabile, in cui il sacrificio e la volontà di andare avanti siano elementi essenziali di questa scelta. Per tutti questi motivi ci siamo presentati davanti alla Madre Santissima Maria, pregando di portare a Suo Figlio e nostro Dio, tutte le nostre intenzioni, che ci soccorra dai pericoli e ci protegga. Al momento della Comunione, i romeni hanno cantato il canto in lingua romena Per Te o Signore (Pentru Tien Doamne). Erano presenti membri di altri popoli che vivono in Friuli nell’arcidiocesi di Udine, assieme all’arcivescovo S.E. Mons. Andrea Bruno Mazzocato., che ringraziamo per l’invito che ci ha fatto tramite l’ufficio Migrantes, il cui direttore è dott. Claudio Malacarne.
P. Ioan Mărginean-Cociş
Eventi foto collegati a questa notiziaPer inviare una notizia, si prega di utilizzare questo formulario. |
Parrocchie
|