Anno: 2021
Evento: La comunità di Padova partecipa alla Solennità di Pentecoste in rito latino
Titolo: 11703.jpg
Archivio foto
|
NotizieFesta patronale della Chiesa "Natività della Madre del Signore" a LivornoDomenica 11 Settembre 2016 la parrocchia greco-cattolica romena di Livorno ha celebrato per la prima volta la festa patronale della Natività della Madre di Dio. Un cospicuo gruppo di fedeli, molti dei quali si sono confessati e comunicati, vi ha partecipato. La Divina Liturgia è stata celebrata dai padri Valer Sician, decano greco-cattolico della Toscana e dell’Umbria, da padre Ioan Rodina di Pisa, sacerdote greco-cattolico ucraino p. ed il parroco p. Vasile Orghici. Nell’omelia p. Vasile ha ringraziato per il gesto generoso del vescovo di Livorno mons. Simone Giusti, che ha costituito la comunità romena greco-cattolica, dotandola dello statuto canonico di parrocchia ed ha messo a disposizione di essa la bella chiesa con l’iconostasi. P. Vasile ha continuato dicendo: “Oggi come cristiani dobbiamo soffermarci in meditazione sull’esistenza terrena della Santa Vergine Maria al fine di scoprire la bellezza, la semplicità e la sottomissione all’Altissimo, dimostrate da Maria sin dal suo terzo anno di vita, quando fu condotta al tempio e consacrata al Signore. L’Altissimo ha elevato la Santa Vergine Maria al di sopra di ogni aspettativa umana, le ha conferito il ruolo più importante nel compimento della nostra salvezza. Una fanciulla semplice ed umile di Nazareth divenne Madre di Cristo, Madre nostra e Madre della Chiesa e di tutti i fedeli cristiani. Maria è la Madre che ama tutti noi. Ogni persona che chiede aiuto alla Madre di Gesù riceve non solo l’aiuto richiesto, ma anche la grazia della sua protezione. Ci possiamo chiedere, quale sia il criterio da seguire per essere una buona madre. Una madre buona aiuta i suoi figli a crescere bene, li educa a non dire menzogne, a non essere persone false, a non essere irresponsabili nel corso della vita. Una madre buona è in grado di assumersi la responsabilità perché siano raggiunti ideali alti e degni. Il Vangelo di San Luca sottolinea che nella famiglia di Nazareth Gesù è divenuto forte, pieno di saggezza e che la grazia di Dio era su di Lui. (Cfr. Luca 2,40). Cari fratelli e sorelle, chiediamo all’Immacolata Vergine Maria di proteggere la nostra parrocchia e di essere buoni. Chiediamo alla Vergine Maria di benedire le nostre famiglie ed i nostri figli. Chiediamo alla nostra cara Madre di benedire la Romania, l’Italia, Livorno e tutti noi affinché siamo portatori di pace, rispetto e solidarietà”. Alla fine della Santa e Divina Liturgia i fedeli sono stati unti con l’olio consacrato ed a ogni donna presente alla celebrazione è stato offerto un fiore. In conclusione, abbiamo partecipato ad una doviziosa agape fraterna. Traduzione in italiano: prof. Giuseppe Munarini
P. Vasile Orghici
Eventi foto collegati a questa notiziaPer inviare una notizia, si prega di utilizzare questo formulario. |
Parrocchie
|