Română | Italiano
HomeNotizie201616 Settembre: Santa Messa per il trigesimo della nascita al cielo di Padre Enzo Paolo Poiana, ...
Archivio foto
Anno: 2021 » Evento: “Incontro con l’altro” nell’ambito della Tredicina di S. Antonio da parte dei migranti » Titolo: 11705.jpg

Anno: 2021

Evento: “Incontro con l’altro” nell’ambito della Tredicina di S. Antonio da parte dei migranti

Titolo: 11705.jpg

Notizie

Santa Messa per il trigesimo della nascita al cielo di Padre Enzo Paolo Poiana, Rettore della Basilica di Sant’Antonio

Santa Messa per il trigesimo della nascita al cielo di Padre Enzo Paolo Poiana, Rettore della Basilica di Sant’Antonio

I Frati Conventuali del Santo hanno voluto fare un altro regalo alla nostra Città di Padova: ieri 16 Settembre, ad un mese dalla scomparsa di Padre Enzo Paolo Poiana, è stata celebrata una Santa Messa solenne presieduta da Sua Eccellenza Mons. Gianfranco Girotti, già reggente della Penitenzieria Apostolica.
Hanno così permesso a tante persone di riunirsi attorno all’Altare di Cristo, non lontano dal sepolcro presso l’altare del Santo per il quale padre Enzo aveva pronunciato, senza sapere che fosse l’ultimo, il 13 Giugno di quest’anno, uno spontaneo “Viva Sant’Antonio”, sul finire della benedizione che aveva concluso la lunga processione.
Erano presenti, tra gli altri Padre Marco Tasca, Ministro Generale dei Frati Minori Conventuali, il Ministro Provinciale dello stesso ordine Padre Giovanni Voltan, Padre Giorgio Laggioni Vicerettore della Basilica e tanti frati conventuali, nonché sacerdoti della Diocesi di Padova.
La nostra Chiesa Romena greco-cattolica Unita con Roma che Egli tanto aveva amato e per la quale si era tanto profuso, al punto da da essere nominato Archimandrita dall’Arcivescovo Maggiore l’Eminentissimo Cardinal Lucian Mureşan attraverso Sua Eccellenza Mons. Virgil Bercea, responsabile della Diaspora nel 2013 era rappresentata da P. Alexandru Barbolovici, Sincello, da padre Aetius Pop, parroco di Padova e da padre Vasile Nistor dell’erigenda Parrocchia di Pordenone.
Era presente anche il Sindaco di Padova, dottor Massimo Bitonci, con la fascia tricolore con altre autorità e numerosissimi fedeli e membri di associazioni cattoliche legate alla Basilica, convenuti da Padova e da altri centri, accanto ai parenti.
Le campane hanno annunciato poco prima la solenne celebrazione,mentre la Chiesa si stava riempiendo.
Quando è uscito il lungo corteo dei celebranti, così quasi meccanicamente, guardavo se ci fosse il Rettore, come una volta, nei giorni di festa, ma poi sorprendeva il pensiero che fisicamente non potesse esserci più e che la Messa fosse in suffragio per Lui.
Saremmo stati costretti a ricordarcelo e a non vederlo più di persona.
I Canti sono stati eseguiti in modo impeccabile e la Liturgia della Messa si è svolta tra fede, pietà e con molta sobrietà, come succede sempre nella Basilica Antoniana.
Il Ministro Generale, il Ministro Provinciale e Padre Giorgio hanno ricordato Padre Enzo con il suo sorriso spontaneo, ma anche con la sua bontà che lo faceva caro ai fedeli di qualsiasi ceto sociale.
Efficace l’espressione pronunciata “Laudato si’, mi’ Signore, per fra’ Enzo”… che era stato vicino a tanti, non solo nei momenti di gioia, ma anche in quelli di tristezza,
Sappiamo che egli sarà ancora vicino a noi, mentre proviamo una certa malinconia adesso che ci ha lasciati.
Alla Santa Messa molti si sono accostati alla Santa Comunione. In fondo, è stato questo il Dono più bello che Cristo ha fatto non solo ai Suoi discepoli, ai suoi fedeli di tanti anni fa, ma anche a coloro che, come noi, sono venuti al mondo dopo tanti, ma tanti anni.
All’uscita dal tempio è stata distribuita un’immagine del Rettore, nato nel 1959 a Corona di Marano del Friuli e spentosi a Bibione il 16 Agosto scorso.
Prof. Giuseppe Munarini

 

Eventi foto collegati a questa notizia

Per inviare una notizia, si prega di utilizzare questo  formulario.