Română | Italiano
HomeNotizie20162 Ottobre: Il concorso "La donna romena in cucina" nella Parrocchia "Santi ...
Archivio foto
Anno: 2020 » Evento: La giornata dell’IA presso la Parrocchia Greco-Cattolica „Santi Tre Gerarchi” a Roma Nord » Titolo: 11655.jpg

Anno: 2020

Evento: La giornata dell’IA presso la Parrocchia Greco-Cattolica „Santi Tre Gerarchi” a Roma Nord

Titolo: 11655.jpg

Notizie

Il concorso "La donna romena in cucina" nella Parrocchia "Santi Tre Gerarchi Basilio, Gregorio e Giovanni", Roma-Nord

Il concorso "La donna romena in cucina" nella Parrocchia "Santi Tre Gerarchi Basilio, Gregorio e Giovanni", Roma-Nord

Domenica 2 Ottobre 2016 nella Parrocchia Greco-cattolica romena di Roma Nord sono stati vissuti momenti di intensa ed allegria per il concorso “„Româncuţa în bucătărie” [La domma romena in cucina], giunto alla sua V edizione. L’evento è stato preceduto dalla celebrazione della Santa e Divina Liturgia.
Accanto a Monsignor Ioan-Alexandru Pop, coordinatore nazionale delle Comunità greco-cattoliche romene d’Italia hanno concelebrato p. Dumitru Simioancă, p. Serafim Iulian Vescan, parroco della comunità ed il diacono Ionuţ Ursuleac. Padre Valentin Marcu è stato a disposizione dei fedeli per le confessioni. I canti liturgici sono stati eseguiti dagli studenti del Pontificio Collegio “Pio Romeno” di Roma. Mons. Ioan Pop ha tenuto l’omelia.
Al termine della celebrazione liturgica, tutti i presenti sono convenuti nel teatro della parrocchia per prender parte ad un programma artistico-culturale, preparato con grande impegno dagli organizzatori. Il programma è riuscito a armonizzare l’assaggio dei cibi tipici romeni con le linee melodiche del nostro canto tradizionale, accompagnato dalla danza popolare. Sul piano artistico, non possiamo scordare il contributo degli interpreti di musica popolare Elisabeta Turcu e Caraş Ilieş.
Nel quadro degli avvenimenti dedicati al festival “„Româncuţa în bucătărie” i presenti hanno potuto compiere un atto di carità, elargendo quel poco che sono riusciti a dare, come la vedova di cui parla il Vangelo. In questo senso, p. Serafim ha letto una lettera del Rettore del Seminario Teologico Greco-Cattolico “I Tre santi Gerarchi” di Oradea che ha domandato un aiuto per l’installazione di un sistema di sorveglianza nell’ambito del Seminario, azione indispensabile per le iniziative legali recentemente approvate.
Le autorità civili dello Stato romeno hanno partecipato all’avvenimento che si è svolto anche alla presenza di due funzionari dell’Ambasciata Romena presso lo Stato Italiano.
Ringraziamo tutti i partecipanti e tutti coloro che si sono impegnati per la bella organizzazione dell’avvenimento ricordato, le “signore romene” che si sono impegnate nella preparazione di piatti tipici romeni come pure quelli che ci hanno sostenuti moralmente.
Traduzione in italiano: prof. Giuseppe Munarini
P. Vescan Serafim Iulian

 

Eventi foto collegati a questa notizia

Per inviare una notizia, si prega di utilizzare questo  formulario.