Anno: 2021
Evento: “Incontro con l’altro” nell’ambito della Tredicina di S. Antonio da parte dei migranti
Titolo: 11706.jpg
Archivio foto
|
NotizieEvento culturale italo-romeno e la visita dell'Ambasciatore presso le comunità religiose di BolognaIl 16 Ottobre 2016, l’Ambasciatore della Romania in Italia George Bologan, assieme al Console Generale di Romania a Bologna, Eugen Şerbănescu,ha risposto all’invito di Padre Marinel Mureşan di visitare la Comunità romena greco-cattolica di Bologna. Alla fine della Liturgia il Capo della Missione diplomatica della Romania in Italia ha sottolineato l’importanza di coinvolgere la Chiesa per conservare i valori culturali romeni e per l’edificazione di un elemento di unità spirituale nell’ambito della Comunità. L’Ambasciatore ha anche osservato il ruolo del dialogo tra la società civile e le autorità dello Stato romeno per costruire una coesione ed un sentimento di solidarietà nei confronti della maggior Comunità romena della Diaspora. Riferendosi al modo in cui è interpretato il patriottismo, l’Ambasciatore G. Bologan ha ricordato che “accanto al sentimento emozionale quando si intona l’Inno Nazionale o il rispetto verso la bandiera o quando si fa il tifo per le squadre di calcio che rappresentano la nostra Patria nelle competizioni internazionali, dimostriamo un forte sentimento di responsabilità verso l’affermazione dell’elemento estetico e culturale e non da ultimo della dignità della Nazione quotidianamente ed in ogni famiglia A sua volta, Padre Marinel Mureşan ha voluto mettere in evidenza l’eccellente collaborazione con l’ufficio consolare di Bologna ed ha ricordato la disponibilità della Chiesa di partecipare in modo attivo alla messa in atto di alcuni progetti culturali che hanno alla base la conservazione dell’identità nazionale. La seconda parte della giornata è stata caratterizzata da un avvenimento culturale il cui protagonista è stato il Console generale a Bologna Eugen Şerbănescu, come sceneggiatore della “pièce” teatrale „Ricatto”. L’opera drammatica è stata messa in scena nel teatro “Alemanni” di Bologna, alla presenza dell’Ambasciatore George Bologan, di altri diplomatici romeni, del regista Dominic Dembinski e di un numeroso pubblico che ha applaudito questa collaborazione italo-romena. Nell’anteprima di gala che si è tenuta il 14 Ottobre è stato presente il sindaco di Bologna Virginio Merola. La rappresentazione scritta da Eugen Şerbănescu ha alla base la relazione tra la società occidentale e quella dell’Europa dell’Est e rappresenta un successo di collaborazione e di scambio culturale tra l’Italia e la Romania. Nella sera del 16 Ottobre, l’Ambasciatore G. Bologan ed il Console Generale E. Şerbănescu hanno visitato la parrocchia ortodossa di Bologna Occidentale- Casalecchio dul Reno accolti dal R.P. Trandafir Vid, e si è registrato un momento di socializzazione con i membri della Comunità. Traduzione in italiano: prof. Giuseppe Munarini
Eventi foto collegati a questa notiziaPer inviare una notizia, si prega di utilizzare questo formulario. |
Parrocchie
|