Anno: 2021
Evento: “Incontro con l’altro” nell’ambito della Tredicina di S. Antonio da parte dei migranti
Titolo: 11705.jpg
Archivio foto
|
NotizieLa Basilica Sant'Antonio di Padova ha da oggi un nuovo RettoreLa Basilica di Sant’Antonio di Padova è uno dei luoghi più importanti per la spiritualità di tutto il mondo, grazie al fatto che “Il Santo”, com’è generalmente chiamato, riceve tutti i cristiani e gli uomini di buona volontà che gli chiedono aiuto e l’intercessione presso il Buon Dio. Riceve noi, romeni greco-cattolici d’Italia, ogni anno, da un decennio, in occasione del pellegrinaggio annuale e questo è stato possibile grazie all’amore ed al rispetto di Padre Enzo Poiana (Rettore per 11 anni), chiamato alla Casa del Padre nella scorsa Estate, lasciando un vuoto immenso nei nostri cuori e nelle nostre anime; ma siamo convinti che Egli di lassù continua ad essere accanto non solo a noi, ma a tutti i pellegrini che varcano la soglia della Basilica di Sant’Antonio. Domenica 23 Ottobre pomeriggio, alle ore 17, è stato insediato dal Delegato per la Basilica del Santo, l’Arcivescovo mons. Giovanni Tonucci, il nuovo Rettore della Basilica p. Oliviero Svanera, sino ad ora vicario provinciale che ha ringraziato il Buon Dio del servizio dell’opera di padre Enzo Poiana, esprimendo il desiderio di continuare la sua opera affinché la Basilica del Santo continui ad essere quel luogo privilegiato ed accogliente come lo è stato sin d’ora per tutti quelli che desiderano venire alla tomba del Santo, chiedendo la preghiera di tutti i fedeli per la sua nuova missione. Alla Santa Liturgia sono stati presenti molti fedeli padovani, pellegrini e rappresentanti del mondo politico, dell’Amministrazione civile e militare della città di Padova e della Provincia, come pure il Vicario generale della diocesi, mons. Paolo Doni, da parte del vescovo di Padova, Mons. Claudio Cipolla. La Comunità romena greco-cattolica d’Italia è stata rappresentata da padre Vasile Alexandru Barbolovici, sincello dell’Italia Settentrionale che ha portato il saluto di S.E. Mons. Virgil Bercea come pure quello di tutti i nostri sacerdoti che svolgono il loro servizio pastorale in Italia, promettendo la nostra preghiera. Padre Oliviero ha ringraziato per questa cosa e nei giorni seguenti avrò un incontro personale con lui, per descrivergli in modo dettagliato il rapporto e le attività avute sino ad ora nella Basilica e con i frati che vi celebrano, come pure il nostro desiderio di continuare l’esperienza delle nostre comunità d’Italia, in questo luogo benedetto dal Signore e da Sant’Antonio. Traduzione in italiano: Giuseppe Munarini
P. Vasile Alexandru Barbolovici
Eventi foto collegati a questa notiziaPer inviare una notizia, si prega di utilizzare questo formulario. |
Parrocchie
|