Anno: 2020
Evento: Festa della parrocchia Roma Nord e festa dell'Unione del 1859
Titolo: 11646.jpg
Archivio foto
|
Notizie"Qui da quattordici anni come se fossimo a casa…"La Parrocchia “I Santi Arcangeli Michele e Gabriele” ha festeggiato, Domenica 20 Novembre, il 14 anniversario dalla celebrazione della prima Santa e Divina Liturgia con una processione con la Santa croce “che apre le vie”. Il parroco P. Mihai David ha espresso parole di ben venuto a tutti i sacerdoti ed ai fedeli, sottolineando che ad ogni Liturgia si ritualizza, nelle nostre vite, quello che Cristo ha fatto una volta per tutte; per questo confessiamo anche ai nostri giorni : “Benedetto il Regno del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo”. “Se sfioriamo con Fede a Dio, come ha fatto la donna di cui parla il Vangelo, allora Gesù Cristo sfiora noi". Con questa speranza ci ha suggerito di vivere la Santa Liturgia perché “solo nell’amore potremo confessare la fede”. (“Amiamoci gli uni gli altri, per confessare con una voce sola…”) Don Enrico Casadei Vicario Episcopale ha recato a tutti i fedeli il saluto del Vescovo Mons Lino Pizzi, esprimendo anche la sua gioia perché nella Diocesi di Forlì-Bertinoro si sia potuta realizzare l’unità nella diversità La Santa e Divina Liturgia è stata presieduta da padre Marinel Mureşan – Vicario nell’Italia centrale. Hanno concelebrato anche p. Ioan Feier ed il Diacono Dănuţ Buticaş di Mirandola, p. Aron Coroian da Ravenna, il sacerdote ucraino p. Viktor Chuliak di Forlì e p. Mihai David – decano dell’Emilia-Romagna e delle Marche. Nella sua omelia il p. Vicario ci ha detto: “ Dobbiamo essere coscienti di essere venuti per incontrarci con Nostro Signor Gesù Cristo, la Sua Santa Madre e con i Santi Arcangeli Michele e Gabriele”, “Il significato della festa è quello di addurre lodi e gloria a Nostro signor Gesù Cristo “ perché “ il nostro nome è scritto nel Libro della Vita a lettere d’oro, e noi siamo tanto preziosi al cospetto di Dio”. Al termine della Santa Liturgia i piccoli romeni della nostra Parrocchia hanno partecipato ad una recita. Hanno suggerito ai Romeni di serbare le tradizioni, le usanze ed il costume nazionale ed hanno cantato “Con il cappello sulla fronte” hanno recitato la poesia di George Sion invitando: “ Parlate e scrivete in romeno/ Per Dio!” ed hanno eseguito due colinde [canti tradizionale romeni di Natale] ““Domn, Domn să-nălţăm” [Signore, Signore, alziamoci] ed “Astăzi s-a născut Cristos” [Oggi è nato il Cristo]. Quindi la nostra parrocchia ha ricevuto con una colinda il gruppo folclorico “Moroşenii” di Mirandola. Il console generale di Romania il signor Eugen Şerbănescu che ha partecipato con la consorte alla festa della nostra Parrocchia ha apprezzato il fatto che la nostra Parrocchia contribuisca in modo significativo a conservare la lingua, la tradizione e gli usi romeni. La gioia della festa si è prolungata con un’agape cristiana, preparata ed offerta con amore dal Consiglio parrocchiale. Ha partecipato alla nostra festa il Signor Sauro Bandi, Direttore della “Caritas” di Forlì. Ci ha suggerito di sentirci italiani e nel contempo romeni. Il Parroco ha ringraziato per l’ospitalità nella “Casa Buon Pastore”, iniziata 14 anni or sono ed ha porto le offerte raccolte durante questa festa a coloro che sono stati colpiti dai terremoti dell’Italia Centrale (Amatrice-Norcia). Questo è stato un gesto di calorosa umanità della nostra parrocchia nei confronti dei nostri fratelli italiani. Padre Ioan che con padre Aron, ha confessato di sentirsi nella Parrocchia “I Santi Arcangeli Michele e Gabriele” di Forlì come se fosse a casa. ed ha cantato: “Mi è caro il posto dove sono approdato La gente che ho incontrato Amo il posto in cui sono entrato Con chi mi sono radunato!” Traduzione in italiano: prof. Giuseppe Munarini
Eventi foto collegati a questa notiziaPer inviare una notizia, si prega di utilizzare questo formulario. |
Parrocchie
|