Anno: 2023
Evento: "I bambini costruttori di pace". Incontro interculturale e interreligiosa sulla pace a Livorno
Titolo: 11714.jpg
Archivio foto
|
NotizieLa Parrocchia Roma Nord in pellegrinaggio sulla costiera Amalfitana presso la tomba di Sant’AndreaIl 13 novembre 2016 un gruppo di cinquantasette credenti della parrocchia greco-cattolica „Santi tre gerarchi” di Roma Nord, accompagnati dal padre parroco Serafim Iulian Vescan, sono andati in pellegrinaggio presso la tomba di Sant’Andrea sulla costiera Amalfitana. Tutti partecipanti hanno espresso il desiderio di caricarsi spiritualmente, unendosi nella preghiera (preghiera del mattino, l’Akáthistos di Sant’Andrea e i diversi canti). Una volta arrivati alla destinazione, hanno partecipato alla Santa e Divina liturgia celebrata dal padre Serafim nella chiesa dove ci sono esposti le relique dei santi, come: sant’Andrea, santa Ecaterina, san Costantino. Alla fine del programma liturgico, i pellegrini hanno fatto una visita presso la tomba di sant’Andrea, poi hanno pranzato insieme sulla riva del mare, dove hanno esposto anche la bandiera rumena. La costiera Amalfitana è situata nel sud d’Italia nel porto Salerno. È famosa in tutto il mondo per i suoi bei paesaggi. Oltre questi, ci sono molti punti turistici come: Il chiostro del Paradiso, un vecchio cimitero dei nobili amalfitani che risale il XIII secolo. Altri punti turistici ci sono La Basilica del Crocifisso e il Museo diocesano. Nel museo sono esposti oggetti sacri significativi: un mitra preziosa, un’importante collezione di relique, la croce aragonese che contiene un pezzetino di legno preso dalla croce sulla quale è stato crocifisso Gesù Cristo. Un altro punto turistico importante è la cripta ossia il cuore della Città d’Amalfi dove si trova la tomba di sant’Andrea, il fratello di san Pietro. L’apostolo Andrea è stato crocifisso a Patrasso sotto la forma della lettera „x”. Dal Patrasso, il suo corpo è stato portato a Costantinopli e da Costantinopoli fu portato ad Amalfi. Alla fine del pellegrinaggio, i fedeli sono tornati felici, caricati spiritualmente, desiderosi di partecipare al prossimo pellegrinaggio che sarà il 10 di dicembre a.c. a Bari, a san Nicola. Il padre Serafino ci ha invitato di partecipare il 4 di dicembre quando si festeggierà la giornata nazionale della Romania, e come ogni anno si terrà anche il concerto con canzoni di Natale sostenuto dal coro dei seminaristi romeni dal Colegio Pontificale Pio Romeno di Roma. Altretanto, padre Serafino ci ha ricordato che il 14 dicembre a.c. tutta la parochia sarà presente in Piazza San Pietro per cantare canzoni natalizi per Santo Padre, Papa Francesco.
Moldovan Maria
Eventi foto collegati a questa notiziaPer inviare una notizia, si prega di utilizzare questo formulario. |
Parrocchie
|